Libro d’Ore del Perugino

L’offiziolo di Bonaparte Ghislieri.

Il meglio della pittura italiana dell’epoca
Una preziosa antologia dell’eccellenza della miniatura italiana all’inizio del Cinquecento: alcuni tra gli artisti più famosi e acclamati dell’epoca furono chiamati a realizzare una miniatura a piena pagina ciascuno, per decorare questa pinacoteca in forma di libro. Tra le pagine del codice vediamo così succedersi la mano di Amico Aspertini, Lorenzo Costa, Francesco Francia e probabilmente Matteo da Milano, fino al San Sebastiano del Perugino.
Una pinacoteca in forma di libro.

Pietro Perugino, Lorenzo Costa, Francesco Francia, Amico Aspertini: nessun altro codice miniato può vantare una rosa di artisti di questo calibro. A ognuno di essi Ghislieri chiede di dipingere una miniatura a tutta pagina, per racchiudere nel Libro d’Ore il meglio della pittura italiana dell’epoca.

A coordinare un’equipe così straordinaria è Matteo da Milano, uno dei maggiori miniatori dell’epoca, autore di capolavori assoluti come il Breviario di Ercole I e il Libro d’Ore Torriani: sono suoi gli splendidi bordi decorati con motivi floreali alternati a castoni con pietre preziose e perle, impreziositi da sorprendenti effetti trompe-l’oeil.

Da sinistra a destra: Famiglia Ghislieri, Bologna (xv secolo),  Famiglia Albani, Urbino (dal xv secolo al 1839), James Dennistoun (dal 1839 al 1847), Bertram Ashburnham (dal 1847 al 1897), Henry Yates Thompson (dal 1897 al 1941), British Library, Londra (dal 1941 ad oggi)

La Biblioteca Impossibile

Il Libro d’Ore Durazzo fa parte della collana “La Biblioteca Impossibile”, la più autorevole e preziosa collezione di facsimili dedicata al Rinascimento. Un progetto unico per completezza e rigore scientifico inaugurato nel 1995 dalla Bibbia di Borso d’Este e proseguito, anno dopo anno, con la riproduzione di capolavori assoluti della miniatura: dalla monumentale Bibbia di Federico da Montefeltro al piccolo Libro d’Ore Torriani, dal sontuoso Lezionario Farnese alle celeberrime Très Riches Heures del Duca di Berry.

Contattaci.

Per richiedere ulteriori informazioni o se interessati all’acquisto de il Libro d’Ore del Perugino o gli altri titoli della Biblioteca Impossibile, vi invitiamo a contattarci tramite il modulo sottostante.

Contattaci